
Zarchè offre servizi integrati che favoriscano la diffusione e la valorizzazione di produzioni enogastronomiche tradizionali attraverso una rete di locali di tendenza e punti vendita al dettaglio.
L’ambito di riferimento è il mercato dei prodotti gastronomici artigianali della tradizione regionale italiana.
Il progetto intende valorizzare il patrimonio culturale e sociale che gravita attorno ai prodotti gastronomici, attraverso lo sviluppo di attività integrate che facilitino l’incontro tra la domanda dei consumatori e l’offerta dei produttori, passando attraverso la distribuzione al dettaglio in ambito locale.

Ogni prodotto individuato viene attentamente studiato e valutato anche in base alle specifiche valenze storiche e territoriali. Per tutti i prodotti che vengono selezionati Zarkè mette a punto uno specifico documento – la Zarkèda – affinché giunga sulle nostre tavole una nuova componente di gusto: quella di conoscere l’Italia, mangiando.
Zarkè ha implementato un sistema organizzativo e logistico rivolto alle imprese della distribuzione che valorizzi i contenuti dell’offerta dei prodotti rendendola visibile alla domanda potenziale latente, veicolando in questo modo interesse nei confronti del ricco patrimonio di tradizioni gastronomiche regionali; il distributore locale aderente al circuito Zarkè avrà l’opportunità di integrare la propria offerta senza appesantire l’assortimento e le giacenze di esercizio.
Zarkè ha implementato un sistema organizzativo e logistico rivolto alle imprese della distribuzione che valorizzi i contenuti dell’offerta dei prodotti rendendola visibile alla domanda potenziale latente, veicolando in questo modo interesse nei confronti del ricco patrimonio di tradizioni gastronomiche regionali; il distributore locale aderente al circuito Zarkè avrà l’opportunità di integrare la propria offerta senza appesantire l’assortimento e le giacenze di esercizio.